Il traghetto non è solo un mezzo utile per spostarsi durante una vacanza nel periodo estivo, ma è anche il solo mezzo di trasporto per tutti coloro che vivono e lavorano nelle isole e desiderano spostarvi verso la terra ferma. Per questo scegliere con cura il traghetto che collega con la Sardegna che faccia al caso tuo, soprattutto se ci concentriamo sull’organizzazione di una vacanza verso una luogo magico come la Sardegna, è un aspetto fondamentale su diversi fronti. Da dove vuoi partire? Dove vuoi arrivare? Ma soprattutto a quanto ammonta il tuo budget?
Inizia sempre da queste domande e costruisci così la tua fuga dalla città con cura e attenzione: la Sardegna dispone di 7 porti che la collegano con la penisola e con altre interessanti destinazioni internazionali come la Corsica e Barcellona. Per prima cosa dovrai decidere da dove partire, tenendo conto che la maggior parte dei porti in Sardegna è raggiunto da almeno 2 compagnie marittime. Potrai quindi scegliere in base agli orari di partenza e soprattutto alle offerte previste in un dato periodo per trovare l’opzione che sia più consona.
A questo punto entri in uno step ancora più importante: dovrai ora decidere i giorni di viaggio e se effettuare la traversata di notte o di giorno. Questo è utile per capire quale sarà la tua sistemazione? Viaggiando la notte avrai bisogno di scegliere una sistemazione con posto letto o con cabina che sia in 1° o 2° classe; se ti sposti durante il giorno invece potrai valutare la poltrona o il solo passaggio ponte. Un ulteriore scelta sul biglietto e sulle possibili offerte è lega all’imbarco del tuo personale mezzo di trasporto: vuoi muoverti in Sardegna liberamente, spingendoti verso centri storici, paesini o spiagge lontane e difficili da raggiungere? In questo caso valuta la possibilità di scegliere un traghetto che preveda promozioni sul trasporto di auto, moto, camper, roulotte o bicicletta, che andranno sistemate nell’apposito garage.
A questo punto avrai pronto un quadro generale per capire al meglio come viaggiare verso la tua destinazione finale: complica quindi i moduli di prenotazione online di diverse compagnie e scopri i preventivi più interessanti. Ti basterà inserire la tratta Genova Olbia, i giorni della tua vacanza, il numero di persone e la tua sistemazione, indicando anche se viaggi con animali a seguito. Confermando la tua richiesta ti troverai di fronte a un prezzo che comprende anche le tasse portuali e i diritti di emissione. E il gioco è fatto: a questo punto non ci resta altro da fare che augurarti una buona vacanza!