Traghetti per l’Isola d’Elba: come risparmiare

L’Isola d’Elba è indubbiamente una delle più interessanti mete turistiche d’Italia: è la più grande delle isole dell’Arcipelago toscano e la terza per dimensioni. Una delle sue più spettacolari particolarità è il paesaggio, poiché è in grado di offrire meravigliosi paesaggi e spiagge dai colori paradisiaci. Visitarla è sempre un’esperienza unica, ma per riuscire a massimizzare l’entusiasmo è bene cercare di organizzarsi per tempo, così da risparmiare un po’ in fase di viaggio. Non vogliamo proporti una vacanza low cost all’Isola d’Elba, ma consigliarti come e cosa fare per riuscire a rendere indimenticabile la tua vacanza con un viaggio in traghetto per l’Elba.

Isola d’Elba: come arrivare

Sono tanti i modi per spostarsi e mettersi in viaggio verso l’isola, ma sicuramente quello più economico è il viaggio con i traghetti per Elba: potrai partire da Piombino e imbarcarti in una delle quattro compagnie di navigazione che offrano la tratta. Le compagnie in questione sono Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica-Sardinia Ferries. Per riuscire a essere sempre informato sulle novità, sulle offerte e possibili sconti potrai collegarti direttamente sul sito ufficiale di ogni compagnia a seguire la veloce e facile procedura per prenotare online, visionando così il preventivo. Le tariffe si differenziano in base al periodo del viaggio e alle settimane o mesi di anticipo con cui andrai a prenotare, ottenendo così importanti riduzioni su ogni singolo passeggero.

Abbiamo confrontato le media dei prezzi ed è emerso quanto segue: Blu Navy offre a un il passeggero di spendere 10.58 per un viaggio di solo andata, Toremar 13.78, quindi leggermente di più ma permette anche di risparmiare qualora tu voglia imbarcare l’auto. A incidere sul prezzo saranno anche la presenza di animali domestici e quindi la loro taglia; per questo è sempre bene informarsi sul trasporto per sapere se e come potranno viaggiare i tuoi amici a 4 zampe.

In fase di navigazione arriverai a toccare e osservare da vicino i magici porti di Portoferraio oppure Rio Marina e il Cavo per una durata totale di circa un’ora.

Altrettanto economico sarà trovare un alloggio all’Isola d’Elba, anche se potrebbe non risultare così semplice nei periodi d’alta stagione: ricorda sempre di cercare sul web, di informarti in merito a case vacanza, appartamenti e hotel con un po’ di anticipo. Solo in questo modo troverai posti letto a partire da 30 euro per notte, come avviene nel caso di un comunissimo bed and breakfast. E in alcuni casi consulta le offerte last minute che regalano sempre ottime sorprese!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.