Vuoi sapere qual’è la macchina da caffè giusta per te? Se conosci bene le tue esigenze, puoi scegliere senza difficoltà la tipologia più adatta
Se hai deciso che è arrivato il momento di comprare una macchina del caffè, tieni bene a mente la tentazione da evitare a tutti i costi, ovvero quella di comprare ‘tanto per comprare’. La tua dev’essere una scelta ben ponderata, deve esserti ben chiaro il tipo di accessorio capace di soddisfare le tue necessità. La tipologia della macchina da caffè che acquisterai sarà quella che, vagliati tutti i possibili vantaggi e svantaggi, si sposerà con quelli che sono i tuoi gusti, i tuoi ritmi, le tue abitudini e via dicendo.
Ti mostreremo dunque una breve panoramica delle tipologie esistenti di macchine da caffè con annessi i relativi vantaggi e svantaggi, così che tu possa farti un’idea ben chiara su quale categoria scegliere.
Machina da Caffè a Capsule
Il funzionamento di una macchina da caffè a capsule risulta facile ed intuitivo anche per chi non possiede una gran dimestichezza per questo tipo di accessori. È sufficiente che tu prenda la singola capsula monodose, che grazie alla particolare confezione preserva con efficacia la freschezza del caffè, la inserisca nell’apposito slot circolare e, una volta richiusa la macchina, tu prema il tasto di erogazione del prodotto. Non devi neanche fare attenzione alla quantità di caffè che esce, poiché quest’ultima è già tarata in base alle dimensioni della classica tazzina. Quello che esce, tra l’altro, è un caffè gustoso come quello che ti capita di consumare al bar.
La macchina da caffè Lavazza a capsule è la scelta giusta nel caso tu abbia dei ritmi di vita frenetici; non sei costretto a perdere troppo tempo a preparare il caffè, ma neanche a pulire la macchina, poiché non sporca granché. D’altra parte devi sapere che il costo medio delle capsule è superiore a quello del caffè in polvere, così come non devi sottovalutare l’impatto ambientale esercitato dalle capsule vuote su una situazione di inquinamento globale che proprio nella plastica vede uno dei fattori più incidenti.

Macchina Caffè Espresso
La macchina da caffè espresso, altrimenti detta ‘macchina da caffè manuale per caffè in polvere’, è in assoluto quella che ti lascia più autonomia circa la scelta del caffè e la modalità di degustazione. Non solo puoi cambiare di volta la specialità di caffè in polvere, ma puoi decidere come e quanto pressarlo all’interno del braccetto meccanico. Quasi tutte le macchine da caffè espresso, inoltre, ti offrono in dotazione il filtro per utilizzare, all’occorrenza, le cialde in carta.
A fronte della funzionalità di questa tipologia di macchina da caffè, che tra l’altro ti permette di completarne l’uso con un macinacaffè (così da farti gustare la sensazione del chicco tostato appena macinato), c’è da registrarne la quantità non indifferente di tempo che dovrai dedicare alla sua manutenzione. Tra le macchine da caffè è quella che necessità di una pulizia più puntuale e meticolosa, tenendo conto che ci sono anche accessori come il braccetto.
Cialde di carta E.S.E.: vantaggi e svantaggi
Questa tipologia di macchina da caffè è dotata del filtro adatto alle specifiche cialde in carta, che all’interno contengono una precisa quantità ‘monodose’ di caffè. In questo modo puoi usufruire di un accessorio piuttosto semplice da usare, tanto da non dover gestire neanche l’erogazione della quantità giusta del caffè, e anche tra i più attenti alle esigenze ambientali, dato lo scarso impatto ambientale esercitato dalla carta della cialda usata. Di contro, quale che sia la marca della cialda o il tuo personale gusto in fatto di caffè, è difficile che tu possa gustare un prodotto della stessa cremosità e qualità di quello servito nei bar o erogato da altre tipologie di macchine da caffè.
Scegliere una macchina da caffè automatica o super-automatica
Se scegli la macchina da caffè automatica o super-automatica vuol dire che ti piace la tecnologia più avanzata in fatto di macchine da caffè a grani. Questa particolare tipologia, infatti, macina da sola i chicchi di caffè in un piccolo vano visibile anche dall’esterno, con l’ulteriore possibilità, con alcuni modelli, di scegliere il tipo di macinatura. Tutto questo ti consente, oltre alla possibilità di usare qualsiasi tipo di caffè in polvere, di acquistare direttamente il caffè in chicchi, molto più economico dell’altro. Ciò nonostante, devi tener conto del fatto che queste macchine da caffè siano più costose di tutte le altre tipologie esistenti.