“CiboTurismo – La Fiera degli Appennini” è una fiera enogastronomica diretta ai consumatori, che intende collegare il territorio ad Expo2015 per mettere in mostra la grande varietà dell’alimentare italiano, la sua qualità, le sue proprietà nutritive. Piccole e medie imprese, espressione tipica del made in Italy.
L’accesso a CiboTurismo è totalmente gratuito e i visitatori potranno assaporare specialità agroalimentari, praticare trekking o ciclopasseggiate e apprezzare le bellezze storico/artistiche presenti a Rivisondoli e nelle vicine cittadine.
Tra le molteplici possibilità di svago, “CiboTurismo” proporrà anche eventi ludici, tra cui lo spettacolo teatrale all’aperto “La Notte dei Briganti”, che si svolgerà il 12 agosto. La performance teatrale, portata in scena dall’Associazione Culturale “Sylva Tour and Didactics” di Alberobello (Bari), sarà realizzata alla luce delle fiaccole e racconterà uno scorcio della nostra storia legata al “brigantaggio”, fenomeno che ha interessato in particolare le terre del centro sud Italia.
La Fiera degli Appennini è organizzata da “Total Expo”, azienda specializzata nel settore fieristico: “La nostra proposta di organizzare CiboTurismo a Rivisondoli è stata fortemente sostenuta dal Sindaco della cittadina, Roberto Ciampaglia” – ha dichiarato A. Benincasa, ad di Total Expo – Ottenere il patrocinio dall’Amministrazione comunale è il segnale dell’intento comune di valorizzare il territorio abruzzese.
L’Altopiano Maggiore d’Abruzzo delle Cinquemiglia domina la spettacolare pianura tra Sulmona e Castel di Sangro, il fascino di una terra unica appartata, segreta, selvaggia, emozioni allo stato puro, riservata solo a chi è sensibile alla bellezza.
Una terra in parte remota, schiva e chiusa nelle sue tradizioni dal fascino intimo di luoghi fortemente preservati. Soprattutto, una terra dove la natura si sente ancora forte, talvolta aspra.
L’antico borgo di Rivisondoli sarà pronta ad accogliere con il suo più appassionato e ricco biglietto da visita tutti coloro che parteciperanno, sia che già la amino o la conoscano, sia che la stiano scoprendo per la prima volta.